La gamma dei materiali Valfussbett: il massimo del comfort per tutte le esigenze
L’ultima arrivata tra le mescole Valfussbett: resistenza imbattibile, straordinaria memoria elastica e comfort ai massimi livelli sono i plus di questa schiuma unica nel suo genere
È il primo poliuretano assorbente. La sua capacità di assorbimento mantiene il piede asciutto in qualsiasi condizione climatica, l’asciugatura rapida ne garantisce il comfort anche nelle lunghe passeggiate.
È un mix di poliuretani riciclati a cella aperta. Queste caratteristiche gli conferiscono elevata traspirabilità, senza intaccare la memoria elastica tipica del poliuretano. Valair è inoltre addizionato con carboni attivi, che combattono la proliferazione dei batteri.
È una lastra poliuretanica pura, termoformabile, e traspirante. La sua particolare formula garantisce, fin dalla prima calzata, un’imbattibile sensazione di benessere.
Costituito al 100% da materiali naturali (sughero, lattice, juta) è l’ideale per sandali e ciabatte con sottopiede a vista
Materiale termoformabile composto in gran parte da fibre vegetali ricavate dalla pianta di kenaf, assicura un ottimo effetto traspirante e termoregolatore.
È la schiuma più economica, ideale per fussbett da ritrancio e estraibili dove si voglia offrire un prodotto di qualità ad un prezzo contenuto, senza rinunciare al comfort.
Più morbida del Valmaster, questa formulazione permette di realizzare articoli leggeri e confortevoli, con un ottima memoria elastica.
Con le stesse caratteristiche del Valtender, questo materiale di colore grigio offre un abbinamento ottimale sia con pelli chiare che con pelli scure.
Di colore blu scuro, offre la possibilità di differenziare il proprio prodotto con una colorazione originale e unica.
È un materiale adatto alla realizzazione di articoli rigidi o dagli alti spessori, quali zeppe, riempitivi, tallonette di sostegno. La soluzione ottimale per sandali alti fasciati.
È il classico polietilene termoformabile, l’ideale per sottopiedi economici. E’ disponibile in diverse densità e forato, per aumentare la traspirabilità.
Termoformabile e traspirante, il feltro è uno dei materiali più usati nella calzatura sportiva. È disponibile in diversi colori e spessori.